Ministero della Cultura

  • Opere orfane, un patrimonio artistico e culturale europeo da riconoscere
    Ogni Libro vale di più
    Scopri la nuova normativa sulla Tax-Credit per le librerie
  • Opere Letterarie, una piacevole riscoperta
    Oggi la cultura ha più credito
    Scopri la nuova normativa sulla Tax-Credit per le librerie
  • Opere Audiovisive. Suoni ed immagini dei nostri tempi
    Una nuova opportunità ti aspetta
    Scopri la nuova normativa sulla Tax-Credit per le librerie
  • Opere Cinematografiche. Un passato da scoprire, un'attualità da vedere
    Dai credito alla tua libreria
    Scopri la nuova normativa sulla Tax-Credit

La Legge n.205 del 27 dicembre 2017 commi 319-321 ha riconosciuto a decorrere dall'anno 2018, agli esercenti che operano nella vendita al dettaglio di libri in esercizi specializzati con codice ATECO principale 47.61 o 47.79.1, un credito di imposta.
Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, di concerto con il Ministero dell’Economia e  delle Finanze, ha firmato il Decreto interministeriale contraddistinto al numero di repertorio 215 recante: “Disposizioni applicative in materia di credito di imposta per gli esercenti di attività commerciali, che operano nel settore della vendita al dettaglio di libri, di cui all’art. 1, comma 319 e seguenti, della legge 27 dicembre 2017, n. 205” pubblicato in Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n.130 del 7 giugno 2018.

Avvisi 2022

TAX CREDIT LIBRERIE – PUBBLICAZIONE ELENCO BENEFICIARI ANNO 2022
Si pubblica il D.D.G. repertorio n. 932 del 09/12/2022 con l’elenco degli esercenti dichiarati beneficiari del credito di imposta ai sensi del decreto interministeriale n. 215 del 23 aprile 2018.
La pubblicazione ha valore di notifica.

Per richiedere ulteriori informazioni in merito all’elenco degli ammessi al credito di imposta è possibile utilizzare il seguente indirizzo di posta elettronica taxcreditlibrerie@cultura.gov.it.


NUOVO TERMINE di scadenza 7 novembre 2022 ore 12:00 per la presentazione delle istanze

Si comunica che sarà possibile presentare domanda per il riconoscimento del credito di imposta in conformità al decreto interministeriale repertorio n. 215 del 24/4/2018, riferita all’anno 2021, dalle ore 12:00 del 15 settembre 2022 fino al nuovo termine di scadenza del 7 novembre 2022 alle ore 12:00, esclusivamente mediante questo portale:
https://taxcredit.librari.beniculturali.it/sportello-domande/

Con l’occasione si avvisa che per l’anno in corso nella domanda dovrà essere specificata anche la dimensione dell’impresa (micro, piccola, media, grande).
Si segnala inoltre che gli utenti che hanno presentato istanza o effettuato l’accesso al portale nell’anno precedente, devono comunque effettuare una nuova registrazione a partire dalla data suindicata.
Per ogni dettaglio è possibile consultare la guida alla compilazione della domanda.
Si fa presente che la guida, che ha il solo scopo esemplificativo, potrebbe lievemente differire, nella forma grafica e in alcune denominazioni, dalla release attualmente online.
Eventuali richieste di informazioni potranno essere indirizzate a taxcreditlibrerie@cultura.gov.it


Avvisi 2021

TAX CREDIT LIBRERIE – PUBBLICAZIONE ELENCO BENEFICIARI ANNO 2021
Si pubblica il D.D.G. repertorio n. 927 del 07/12/2021 con l’elenco degli esercenti dichiarati beneficiari del credito di imposta ai sensi del decreto interministeriale n. 215 del 23 aprile 2018.
La pubblicazione ha valore di notifica.

Per richiedere ulteriori informazioni in merito all’elenco degli ammessi al credito di imposta è possibile utilizzare il seguente indirizzo di posta elettronica taxcreditlibrerie@beniculturali.it.


NUOVO TERMINE di scadenza 10 novembre 2021 ore 12:00 per la presentazione delle istanze

Si comunica che è possibile presentare domanda per il riconoscimento del credito di imposta in conformità al decreto interministeriale repertorio n. 215 del 24/4/2018, riferita all’anno 2020, dalle ore 12:00 del 13 settembre 2021 e fino alle ore 12:00 del 10 novembre 2021, esclusivamente mediante questo portale

https://taxcredit.librari.beniculturali.it/sportello-domande/
 
La dotazione è stata incrementata anche per il 2021 a 18.250.000 euro per effetto del decreto 226 firmato dal Ministro della cultura il 28 giugno 2021.
Invitiamo pertanto tutti gli interessati ad attivarsi per tempo al fine di perfezionare l'istanza entro il termine di scadenza.
Si segnala inoltre che gli utenti che hanno presentato istanza o effettuato l’accesso al portale nell’anno precedente, devono comunque effettuare una nuova registrazione a partire dalla data suindicata.
Per ogni dettaglio è possibile consultare la guida alla compilazione della domanda.
Si fa presente che la guida, che ha il solo scopo esemplificativo, potrebbe lievemente differire, nella forma grafica e in alcune denominazioni, dalla release attualmente online.